Si sono svolte in questo mese di dicembre a Bruxelles e Parigi le Cerimonie di premiazione dell'ACES Europe. Il 4 dicembre, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, sono state consegnate le Bandiere ufficiali ai Comuni europei riconosciuti European City/Town/Community of Sport 2019 per il Gran Gala ACES Europe Awards. La Cerimonia è stata aperta dal toccante passaggio di consegne da Sofia (Capitale Europea dello Sport 2018) a Budapest (Capitale Europea dello Sport 2019), davanti alle altre Capitali presenti: Malaga 2020, Lisbona 2021 e Den Haag 2022.
Per l'Italia, erano presenti come City i Comuni di Mantova, Oristano e Vercelli; come Town i Comuni di Chianciano Terme, Livigno, Omegna e Sesto Calende; come Community Arco del Benessere e Sportland.
Il giorno dopo, il 5 dicembre, presso la prestigiosa sede dell'Unesco a Parigi, si è tenuta la prima storica Cerimonia della World Capital of Sport, che per il 2019 è stata assegnata ad Abu Dhabi. E' stata premiata inoltre anche la città Santiago de Cali come prima American Capital of Sport. Uno scenario davvero emozionante, che mostra quanto ormai il lavoro dell'ACES Europe sia apprezzato in tutto il mondo.
Ad entrambe le Cerimonie, era presente il Comune di Genova, in qualità di Comune candidato al titolo di Capitale Europea dello Sport 2023. La città ligure al momento è candidata insieme a Glasgow (Scozia) e Kryvyi Rih (Ucraina)