ACES Italia - Delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport

Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Seguici su Facebook
Il nostro staff su Facebook
La nostra community su Facebook

Consegnate a Sansepolcro e alla Comunità Valdichiana Senese le Bandiere ACES Europe - FOTO

ACES Italia ha consegnato, nella giornata dell'8 gennaio, le Bandiere ufficiali al Comune di Sansepolcro e alla Comunità Valdichiana Senese, riconosciute rispettivamente European Town of Sport 2021 e European Community of Sport 2021. 

"Questa bandiera è motivo di orgoglio per noi, non perchè fine a se stessa ma in rappresentanza di un impegno da sempre dimostrato – ha commentato Lorenzo Moretti - Quando i rappresentanti di Aces sono venuti al Borgo per valutarci, è nata una bella collaborazione. Avere ACES accanto è una garanzia. Grazie a loro, abbiamo stretto un protocollo con il Coni per alcuni progetti. Prossimamente verrà firmato un altro protocollo con la Regione Toscana che consentirà di avere un occhio di riguardo per proposte future che faremo in tema di sport. Sansepolcro è la culla dello sport: lo dimostrano i numeri. Ben 4000 famiglie sono impegnate o coinvolte in attività sportive”.

Il sindaco di Sansepolcro Cornioli ha concluso sottolineando il valore sociale ed educativo dello sport. “Non sappiamo cosa riusciremo a fare in questo 2021 perchè non è prevedibile, ma con Aces faremo in modo di organizzarci e organizzare qualcosa. L’augurio è di tornare a fare cose normali. La normalità sono i nostri bambini che giocano nei campi di calcio o al palazzetto”.

Nel pomeriggio, presso la Sala del Consiglio del Comune di Montepulciano, i nove Comuni della Valdichiana Senese hanno ricevuto la Bandiera come Comunità Europea dello Sport 2021. 

Erano presenti Michele Angiolini, sindaco di Montepulciano, Comune capofila per questo progetto, Roberto Cottini, sindaco di Cetona, Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, l’assessore Sara Marchini, per il Comune di Chiusi, il sindaco di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti, l’assessore Francesca Tosti, per il Comune di Sarteano, l’assessore Rossella Cottone, per il Comune di Sinalunga, il consigliere Nico Faralli, per il Comune di Torrita di Siena, e Roberto Machetti, sindaco di Trequanda e presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese.

Durante il saluto di apertura, il sindaco Angiolini ha ripercorso la storia del progetto dalla sua ideazione e dal suo sviluppo, curati dalla Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana senese, per giungere poi alla presentazione della candidatura e al confronto con i commissari di Aces, che ebbero modo, nel 2019, di constatare come un territorio così variegato era stato in grado di presentarsi al meglio per quanto riguarda l’impiantistica sportiva, il livello dell’ospitalità, le peculiarità culturali e, soprattutto, per la coesione di tutte le realtà associative dell’area, muovendosi nel suo insieme come comunità perfettamente organizzata e motivata a raggiungere un obiettivo così importante.

Il Presidente di Aces Italia Vincenzo Lupattelli ha ricordato che, nonostante l’anno in corso non consentirà di organizzare gli eventi e le iniziative che erano in programma, “le Città/Comuni/Comunità europee dello Sport restano tali per sempre, non solo nell’anno relativo alla candidatura. Si potranno quindi fare progetti europei con gli altri comuni, per esempio. Questo è solo l’inizio”.

 

 

 

Europe Sport Magazine

EuropeSportMagazine

Formazione

PianoFormativoSdS2023

ACES ITALIA SOSTIENE

logo insieme per eu

Protocolli di intesa

PARTNER

logoMSP   logoCONI

 

Media partner

logo primapress

COLLABORAZIONI

Ecosistemi

Ecosistemi

Unicoop

Decathlon

Ultime News

INIZIATIVE

logo battiamo il silenzio

ACES Italia partecipa al tavolo tecnico
istituito dal Dipartimento per lo sport

 

logo beactive

ACES Europe è Partner ufficiale
della Settimana Europea dello Sport
promossa dalla Commissione Europea

  • Crescentino

    Crescentino
    European Town of Sport 2023

  • Valle d'Aosta

    Valle d'Aosta
    European Region of Sport 2023

  • Fondi

    Fondi
    European City of Sport 2023

  • Castiglione del Lago

    Castiglione del Lago
    European Town of Sport 2022

  • L'Aquila

    L'Aquila
    European City of Sport 2022

  • Maremma Toscana Area Nord

    Maremma Toscana Area Nord
    European Community of Sport 2023

  • Castano Primo

    Castano Primo
    European Town of Sport 2023

  • Costa degli Etruschi

    Costa degli Etruschi
    European Community of Sport 2022

  • Milano

    Milano
    European Capital of Sport 2009

  • Torino

    Torino
    European Capital of Sport 2015

  • Terre della Lana

    Terre della Lana
    European Community of Sport 2023

  • Rende

    Rende
    European City of Sport 2023

  • Busto Arsizio

    Busto Arsizio
    European City of Sport 2023

  • Sesto San Giovanni

    Sesto San Giovanni
    European City of Sport 2022

  • Genova

    Genova
    European Capital of Sport 2024

  • Codogno

    Codogno
    European Town of Sport 2023

  • Schio

    Schio
    European City of Sport 2023

  • Macerata

    Macerata
    European City of Sport 2022

  • Spinea

    Spinea
    European City of Sport 2023

  • Catanzaro

    Catanzaro
    European City of Sport 2023

  • Piemonte

    Piemonte
    European Region of Sport 2022

© 2017 ACES Europe Delegazione Italia - Via Clitunno, 12F - 00198 Roma - C. F. 97953280589 - E-mail italia@aces-europa.eu
ACES Europe - Rond Point Robert Schuman 6 - Box5 - 1040 Bruxelles (Belgio) - P. IVA BE0831576545

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.