Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport Valentina Vezzali, del Presidente del CONI Giovanni Malagò, del presidente di Sport e Salute SpA Vito Cozzoli e del presidente di ACES Europe-MSP Italia Gian Francesco Lupattelli,
si è svolta questa mattina a Roma al Salone d'Onore del CONI la XXXIII edizione del Gala che ha visto la consegna delle Ciotole della Benemerenza europea dello sport ai Comuni italiani premiati per il 2021 e la consegna delle targhe ai Comuni premiati per il 2022 e la presentazione delle targhe di candidatura ai Municipi italiani candidati per l'anno 2023.
Presenti alla Cerimonia anche la Regione Piemonte che tramite le parole dell'Assessore allo Sport Ricca ha presentato la candidatura come European Region of Sport 2022 e la città di Genova, Capitale Europea dello Sport 2024.
il sindaco Bucci ha presentato davanti a 30 sindaci e assessori allo sport di altrettante città italiane il programma di Genova Capitale europea dello Sport 2024. Un ricco cartellone di eventi, tornei ed iniziative volte a rilanciare la cultura sportiva, la promozione dell’attività motoria scolastica, dello sport sociale, dello sport agonistico nazionale e internazionale che partirà ben prima del 2024, un percorso strutturato e organizzato lungo tre direttrici fondamentali: progetti di attività motorio-sportiva scolastica e per la terza età; manifestazioni agonistiche a livello locale e nazionale e manifestazioni sportive internazionali, oltre all’impiantistica sportiva.
«Per la nostra città – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – è motivo di grande orgoglio essere stati scelta da ACES Europe come Capitale europea dello Sport 2024, ed è stato un piacere e un onore presentare il nostro programma nel Salone d’onore del CONI. I prossimi anni vedranno Genova al centro dello sport europeo, con centinaia iniziative rivolte ad atleti e cittadini genovesi di ogni età: un modello Genova anche per lo sport, una grande occasione per rinnovare gli impianti sportivi esistenti e crearne qualcuno di nuovo, un fondamentale progetto di promozione dei valori dello sport e di valorizzazione turistica delle bellezze di Genova e di tutta l’area metropolitana della nostra città, nel solco che sarà già stato tracciato nel 2023 dalla regata internazionale The Ocean Race che farà di Genova la capitale mondiale della vela. Abbiamo presentato il nostro piano operativo, confidiamo nell’accoglimento anche dei finanziamenti per raggiungere l’obiettivo finale».
In platea anche testimonianza diretta delle Regioni italiane presenti al Salone d'Onore del CONI come la Regione Liguria e Abruzzo. Nella giornata di oggi è stato inoltre illustrato il Corso per Amministratori e Dipendenti Pubblici in Sports Public & Administration, che si terrà il 20-27 27 maggio e 3 giugno insieme a Sport e Salute e con il patrocinio di ANCI.
FOTOGALLERY CERIMONIA ACES EUROPE-MSP ITALIA -> CLICCA QUI