ACES Italia - Delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport

Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Seguici su Facebook
Il nostro staff su Facebook
La nostra community su Facebook

Madrid World Capital of Sport 2022: impatto economico previsto di 100 milioni di euro

Madrid, World Capital of Sport 2022, ha presentato lo scorso giovedì 20 gennaio il calendario degli eventi sportivi che prevedono per quest'anno un impatto economico di 100 milioni di euro.

Una notizia di grande importanza per una città che vuole rinnovarsi con un progetto comune per recuperare i sogni rimandati, come ha dichiarato l'Assessore allo Sport, Sofia Miranda. Non tutti saranno grandi eventi, poiché l'impegno della Capitale spagnola è quello di scommettere sullo sport come strumento di promozione della salute dei cittadini,

con nuovi progetti di sport all'aria aperta, con i Giochi Sportivi Comunali (la più grande competizione sportiva di base d'Europa), un piano contro l'obesità infantile e la trasformazione tecnologica del servizio pubblico sportivo.

Nell'ottica della promozione sportiva per tutte le fasce d'età, saranno incentivati anche gli sport femminili tramite una nuova edizione del programma "Ragazze, lo sport ci rende potenti", volto a contrastare l'abbandono della pratica sportiva.

Lo sport di base sarà un'altra delle scommesse del progetto poiché i sussidi ai club aumentano nel 2022 del 17%. Così come i nuovi investimenti negli impianti sportivi da parte dei distretti che raggiungeranno i 70 milioni di euro. L'Assessore allo Sport Miranda ha assicurato che questo riconoscimento servirà a “porre la salute come parte fondamentale dello sport, dare un grande impulso allo sport per le persone con disabilità, rafforzare la promozione dello sport femminile e aiutare le società e le associazioni sportive della nostra città”.

Madrid è stata la prima Capitale Europea dello Sport nel 2001 e ventuno anni dopo continua ad essere un punto di riferimento nello sport e nell'attività fisica a livello internazionale.

La città spagnola ha ricevuto il testimone da Guadalajara, World Capital of Sport 2020-2021: nel 2023 sarà Konya (Turchia) la Capitale Mondiale dello Sport mentre l'anno successivo, 2024, sarà il turno di Sofia, già European Capital of Sport 2018.

Europe Sport Magazine

EuropeSportMagazine

Formazione

PianoFormativoSdS2023

ACES ITALIA SOSTIENE

logo insieme per eu

Protocolli di intesa

PARTNER

logoMSP   logoCONI

 

Media partner

logo primapress

COLLABORAZIONI

Ecosistemi

Ecosistemi

Unicoop

Decathlon

Ultime News

INIZIATIVE

logo battiamo il silenzio

ACES Italia partecipa al tavolo tecnico
istituito dal Dipartimento per lo sport

 

logo beactive

ACES Europe è Partner ufficiale
della Settimana Europea dello Sport
promossa dalla Commissione Europea

  • Codogno

    Codogno
    European Town of Sport 2023

  • Rende

    Rende
    European City of Sport 2023

  • Schio

    Schio
    European City of Sport 2023

  • Milano

    Milano
    European Capital of Sport 2009

  • Castiglione del Lago

    Castiglione del Lago
    European Town of Sport 2022

  • Fondi

    Fondi
    European City of Sport 2023

  • L'Aquila

    L'Aquila
    European City of Sport 2022

  • Spinea

    Spinea
    European City of Sport 2023

  • Sesto San Giovanni

    Sesto San Giovanni
    European City of Sport 2022

  • Costa degli Etruschi

    Costa degli Etruschi
    European Community of Sport 2022

  • Genova

    Genova
    European Capital of Sport 2024

  • Piemonte

    Piemonte
    European Region of Sport 2022

  • Torino

    Torino
    European Capital of Sport 2015

  • Terre della Lana

    Terre della Lana
    European Community of Sport 2023

  • Castano Primo

    Castano Primo
    European Town of Sport 2023

  • Macerata

    Macerata
    European City of Sport 2022

  • Busto Arsizio

    Busto Arsizio
    European City of Sport 2023

  • Maremma Toscana Area Nord

    Maremma Toscana Area Nord
    European Community of Sport 2023

  • Crescentino

    Crescentino
    European Town of Sport 2023

  • Catanzaro

    Catanzaro
    European City of Sport 2023

  • Valle d'Aosta

    Valle d'Aosta
    European Region of Sport 2023

© 2017 ACES Europe Delegazione Italia - Via Clitunno, 12F - 00198 Roma - C. F. 97953280589 - E-mail italia@aces-europa.eu
ACES Europe - Rond Point Robert Schuman 6 - Box5 - 1040 Bruxelles (Belgio) - P. IVA BE0831576545

ilmiositojoomla.it

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.