E' iniziato oggi il primo modulo online del Corso di Formazione "Eventi Sportivi Sostenibili", organizzato da ACES Italia in collaborazione con la Fondazione Ecosistemi.
Il corso, rivolto a organizzatori individuali, Associazioni e Federazioni Sportive, Enti Locali e chiunque abbia a cuore capire come organizzare eventi sportivi a impatto zero,
cioè sostenibili a livello ambientale, ha avuto come Docenti Silvano Falocco, che ha illustrato il contesto storico, con particolare riferimento al la transizione ecologica, il Green Deal europeo e gli investimenti condizionati dalla tutela ambientale; Giorgio Galotti, che ha spiegato quali siano gli aspetti ambientali connessi con l’organizzazione di un evento sportivo e in ultimo Alberto Congeduti, che ha focalizzato il Corso sull’impatto ambientale, dalla organizzazione alle attività post evento con riferimento al ciclo di vita.
Il prossimo 9 giugno è previsto il secondo modulo, di cui il programma è visualizzabile al seguente LINK.
Con la partnership strategica di Fondazione Ecosistemi, ACES Italia ha organizzato anche il Corso su Impianti Sportivi Sostenibili, sempre con l'iter dei due moduli online, programmati il 20 e il 23 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il corso è rivolto al singolo gestore di centro sportivo, o ad Associazioni e Società sportive, Federazioni, Comuni e chiunque voglia capire come trasformare il proprio impianto in un Centro a impatto zero, sostenibile a livello ambientale ed economico nei consumi.
Le iscrizioni sono ancora aperte e gli interessati possono visualizzare il programma al seguente LINK.