Si è svolta questa mattina all'Istituto Franco Rasetti di Castiglione del Lago, Comune Europeo dello Sport 2022, la Cerimonia di apertura della Settimana Europea dello Sport nelle scuole, iniziativa realizzata da ACES Italia e Decathlon nei Comuni premiati come European City/Town/Community of Sport.
Davanti agli studenti della scuola primaria, è stata presentato il progetto che vedrà coinvolti, in tutta Italia, oltre 8000 studenti in 36 Istituti Scolastici nella pratica delle discipline sportive durante la Settimana Europea dello Sport, iniziativa lanciata dal 2015 dalla Commissione Europea con l'hashtag #BeActive.
Presenti all'inaugurazione il Sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, l'Assessore allo Sport di Castiglione del Lago Andrea Sacco, il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli, l'Assessore all'Istruzione di Castiglione del Lago Elisa Bruni, la Dirigente della scuola primaria "F.Rasetti" Paola Ruscitti, la Dirigente dell'Istituto omnicomprensivo "Rosselli-Rasetti" Eleonora Tesei, l'account Decathlon Umbria Andrea Salvatore e il Delegato ACES Italia Gianfranco Mastrangelo.
"Queste giornate hanno una doppia valenza - le parole del Sindaco Burico - chi non pratica sport ha possibilità di iniziare e chi già lo pratica può provare altre discipline sportive. Lo sport ti permette di stare insieme e di godere il nostro ambiente e la professionalità delle associazioni e dei tantissimi appassionati che lavorano negli impianti sportivi".
"Finalmente siamo rientrati nelle scuole dopo due anni di pandemia - il commento dell'Assessore allo Sport Sacco - lo sport è un valore di vita importantissimo. Sarà una settimana di divertimento che coinvolgerà 784 studenti di Castiglione del Lago nelle discipline del volley, basket, padel, calcio, padbol, tennis, nuoto, sup, skateboard e atletica. Ringrazio ACES Italia, Decathlon e tutte le associazioni che ci hanno permesso di promuovere quest'iniziativa".
"Con il progetto nelle scuole stiamo promuovendo, insieme a Decathlon, la Settimana Europea dello Sport in tutta Italia - conclude il Presidente ACES Italia Lupattelli - sono davvero felice di poter vedere così tanti studenti, più di 8000, che praticheranno molte discipline sportive. Come insegna lo sport, solo insieme possiamo costruire grandi progetti e la sinergia con i Comuni, le associazioni, le scuole e Decathlon ha permesso di realizzare questa fantastica iniziativa".