Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, il Gran Gala ACES Europe Awards, con la premiazione dei Municipi d'Europa come European Capital/City/Town/Community of Sport.
Alla presenza delle massime Istituzioni europee, di Europarlamentari e di oltre 350 persone provenienti da tutto il mondo, la Cerimonia è iniziata con il videomessaggio del Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola per poi proseguire con la consegna delle Bandiere ACES Europe ai Comuni che si sono contraddistinti per le loro politiche sportive virtuose a favore dei cittadini.
Nutrita la presenza delle delegazioni italiani presenti a Bruxelles: sette Comuni premiati come European City of Sport 2023 (Busto Arsizio, Catanzaro, Fondi, Padova, Rende, Schio, Spinea), otto come European Town of Sport 2023 (Cardano al Campo, Castano Primo, Codogno, Crescentino, Marcon, Motta di Livenza, Monte di Procida, Ventimiglia) e tre Comunità come European Community of Sport 2023 (Maremma Nord, Terra della Lana, Tigullio & Golfo Paradiso).
Il nostro Paese è stato rappresentato anche dal Comune di Genova, che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2024. Sempre per il principale riconoscimento di ACES Europe, L'Aia ha passato il testimone a Glasgow, come European Capital of Sport 2023. La Cerimonia si è conclusa con i riconoscimenti assegnati al Continente americano e alla World Capital of Sport, con i prossimi premi assegnati a Konya e Sofia, rispettivamente per il 2023 e 2024.
Chiusura dedicata all'ACES International Video Awards, con la presentazione della 3.a edizione che si terrà il 7 ottobre 2023 a Macerata all'interno dell'Overtime Festival.